"Canto dei batipali"

Storia del canto dalla prima trascrizione ad opera di Ella Adaïewsky.

 

di Sergio Piovesan

                                                                              

Alcuni mesi fa venni a conoscenza, dopo ricerche di anni, di una  trascrizione del canto di lavoro veneziano denominato "Canto dei batipali" fatto da una musicista ed etnomusicologa di origine russa, Elisabeth Gertrud von Schulz che prese come pseudonimo il nome di Ella Adaïewsky nei primi anni del '900.

Pertanto ho provveduto a copiare con programma di notazione musicale questi spartito, nonché la storia di come la musicista sia venuta a conoscenza e il tutto presento in questa pubblicazione, unitamente ad alcune mie note ed al saggio della stessa Adaïewsky, che ho tradotto dal francese, nel quale si trovano  le sue tesi che possiamo definire scientifiche sulle ricerche musicologiche dei canti popolari.

La pubblicazione è in formato di PDF ed è visualizzabile e scaricabile ovviamente per solo scopo di studio e di propria conoscenza.

Una precedente pubblicazione a stampa sponsorizzata dalla Società di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati di Venezia è andata esaurita.

Per consultare e scaricare il lo spartito in PDF clicca qui

 

 

Sergio Piovesan

  dell’Associazione Coro Marmolada di Venezia