![]() La
chiesa, secondo il Sansovino, il Sabellico ed altri, fu eretta dalla famiglia
Badoara passata da Malamocco nei principii del secolo VII.
Trasportandovi in essa il corpo di S. Sabba, sotto il Doge Centranico, le campane (del campanile), senza esser azionate da alcuno, risuonarono così altamente che diedero segno essere vo1ere divino che il corpo fosse deposto nel tempio . Nel corso degli anni l'antica costruzione deperì e, alla metà del secolo XVII, furono rinnovate 1a cappella maggiore e le due laterali; successivamente, fu rifabbricata l' intera chiesa e l' unito campanile, che era stato colpito da un fulmine nel 1441. L'attualc, alto m. 32, fu eretto alla metà dél secolo XVIII. |
![]() Torna a: |