![]() Il corpo di S. Elena Imperatrice fu trasportato lì nell'anno 1211.Il Corner afferma che prima che da Costantinopoli giungesse il corpo della santa in città, le sia stata dedicata una chiesa esistente già nel 1175. La riproduzione dell’acquaforte di Vincenzo Coronelli fa parte dell’”Isolario” e fu edito nel 1696. La chiesa, come ci appare ora, fu ricostruita in stile gotico, nel 1439. Il portale rinascimentale è di Antonio Rizzo. Bello era il campanile e piuttosto elevato circa metri 51(vedi incisione); lo stesso fu demolito dopo la soppressione del convento nel 1806. Nel 1930 la chiesa divenne parrocchiale del nuovo quartiere moderno sorto nell’isola artificiale (sacca) ed il campanile attuale, alto m.52, è di recente costruzione (1960) su progetto dell’ing. Angelo Albini. Torna a: CastelloSestieri Pagina iniziale
|
![]() |
![]() |
![]() |