Torna a:
![]() |
La Chiesa incominciata verso
il 1530, su modello di Giacomo Sansovino, fu terminata nel 1561. Il campanile
a cupoletta fu costrutto da Bernardino Ongarin, sotto la direzione di Simeone
Sorella (1587 a 1592) è alto m. 62 circa ed è uno dei migliori della città. Errò il Temanza attribuendone l'erezione a Francesco Contin, che avrebbe avuto, second.o lo Zanotto, soltanto la sopraintendenza della mura tura dei pilastri della cella, e ciò nel 1617. Il campanile è pendente, e a detta degli storici, la inclinazione che in esso si rileva risale al tempo della sua costruzione, cioè molti anni prima che venisse murata la cella. Pietro Cravato, nato nel 1767, capo mastro muratore e meccanico, aveva progettato di raddrizzarlo, come risulta da una sua scrittura, in cui fra gli altri articoli chiedeva il premio ad opera compiuta di Lire austriache 6000. Il progetto, comunque apparisse di sicura esecuzione, non si effettuò perchè il Crovato morì il 22 Giugno 1816. ![]() |