![]() Di
remotissima fondazione prima del trasferimento della sede ducale da Malamocco
fino al 1100 circa, uffiziata dai benedettini, dal 1109 sino a tutto il
XVII secolo. Passò poi
l'isola alle cure
dei frati ospitalieri e dal 1715
divenne un pubblico ospitale istituito pei soldati infermi; da molti
lustri poi ridotto a manicomio provinciale. Ora è un’istituzione culturale e
sede di un’Università internazionale
Vi sono due campaniletti dal tetto della chiesa che deve aver subito restauri dal Palladio o dai suoi scolari. Questi campaniletti esistono dal 1734 e sono alti m.10. |