![]() Nel 1373 fu innalzata la chiesa che prima s'intitolava a S. Agata, ma dalla vicinanza di un antico ospitale detto di Sant'Ubaldo, aveva assunto quest' ultimo nome. Fu eretta dalle famiglie Giusti e Tron e l'ultima rifabbrica era del secolo XVIII). La chiesa fu demolita nell' agosto del 1826 e sull'area sorsero abitazioni. Il campanile esiste nella metà inferiore. È discosto una calle dalla chiesa, sta addossato al palazzo dei patrizi Grimani, detti di S. Boldo; palazzo del secolo XVI, ricordato e lodato dal Sansovino e che forma decoroso prospetto al piccolo campo che apparteneva alla chiesa. Il campanile è certo anteriore al palazzo e questo gli fu eretto da costa. Fu demolito dalla sommità all' altezza del palazzo ed in seguito se ne ridusse l'interno ad abitazione. |
![]() |