![]() Fu eretta dai dogi Pietro e Giovanni Tradonico nell’887, secondo il
Dandolo.
Non si ha cenno d'alcuna rinnovazionc. Venne però ridotta nella forma attuale da David Rossi nel 1805. Il campanile fu condotto a perfezione il 22 Dicembre 1352 per opera di Dandolo procurator della fabbrica, come lo attesta un marmo postovi sopra la porta. Fu di stile gotico alto m. 8 I. Sulla base scorgonsi due leoni l'uno dei quali è avvinghiato da un serpente, l'altro tiene una testa umana tronca dal busto. Varie sono le spiegazioni di questi simboli. Chi vorrebbe védervi allusioni a congiure sventate dalla repubblica non parrebbe nel vero. Quei marmi sono certamente anteriori alla fabbrica della torre e forse possono essere del secolo IX in cui fu fabbricata la chiesa. Nell' anno 1884 il campanile fu male riattato. Si diede l'intonaco negli interstizi delle pietre cotte. Restano i barbari muretti che chiudono quasi a metà le bifore a colonne della cella campanaria. Modernamente fu posto un' orologio con mostra, poi ora lo si è tolto, rimboccandone il circolo. |
![]() |
![]() |
![]() |