![]() |
Fu fondata nella prima metà' del secolo XI V da quattro
nobili matrone (Francesca Cornaro, EIisabetta Gradenigo, Elisabetta Soranzo e
Marianna Malipiero) che ottennero, il 28 Dicembre 1329, dal Capitolo di S.
Croce, il permesso di erigere un monastero ed un oratorio. In un documento
del 1346 la chiesa appellavasi S. Andrea di Girada dall'angola che in tal
punto fa la città; in altro la si dice eretta a spese della famiglia Boncia o
Bonzio che nel 1475 fece pure innalzare il campanile (m. 43 c.).
|