![]() |
Canzonette da batello dal 1740 al 1747
Edizione Associazione Coro Marmolada di Venezia - © aprile 2025 A cura di Sergio Piovesan Con la collaborazione di Claudio Favret, paolo Biondo, Enrico Pagnin e Giorgio Nervo _____________________________________________________________________________
Una nuova raccolta, la settima, di canzoni da battello, questa volta chiamate "canzonette", fra le prime composizioni poetico-musicali di questo genere che ebbe tanto successo nel XVIII secolo a Venezia e non solo. Sono in numero di venti, tratte da una raccolta che si trova presso il Museo Correr di Venezia, datate dal 1740 al 1747 e tutte di uno stesso copista. Solo una è datata 1741 mentre tutte la altre diciannove sono del 1740. Le venti partiture sono completate dal testo della prima strofa, ma è stata creata un'appendice nella quale si trovani i testi completi con note esplicative del testo stesso e di alcuni lemmi e modi di dire veneziani ormai non più usati e in parte sconosciuti anche agli attuali veneziani.
Per l'opuscolo in formato PDF ...clicca qui |