Mappa interattiva di Venezia
Venezia, come si sa, è una città particolare. Anche la numerazione anagrafica ha una caratteristica diversa da quella di tutte le altre città; infatti, essendo divisa in sestieri, la numerazione è per sestiere e non per strada, raggiungendo così, in alcuni casi, un numero vicino al 6.000. D'altra parte, girare per Venezia in base al nome della calle è anche questo un problema perché vi sono nomi ripetuti. L'unico sistema, soprattutto per chi non è molto pratico, è quello di seguire la numerazione sulla quale, a volte -magari all'improvviso- si constatano dei salti perché continua su un altro percorso interno.
Per questi motivi il comune di Venezia, sul suo sito, ha creato una pagina per mezzo della quale chiunque (veneziani di acqua e di terra, foresti, stranieri e ... "campagnoli") può orientarsi su una mappa interattiva del Comune di Venezia e trovare il posto dove arrivare; per ottenere ciò, una volta collegati a questa pagina, basta inserire il sestiere o il nome della calle (del campo, campiello, fondamenta, via, ecc) con il numero civico e subito, a lato apparirà l'elenco dei luoghi, con i relativi numeri civici, La pianta può venire ingrandita e quindi si leggono i nomi anche delle altre calli vicine.
Infine, soprattutto per i turisti, su una colonna a sinistra è possibile spuntare una o più opportunità in base alle quali sulla pianta verrà contrassegnato dove si trovano musei, chiese, istituzioni, ospedali ecc. ecc.
Il tutto può essere stampato e, quindi, ... messo in tasca!
Per accedere a questa pagina ...... cliccare qui.
Per tornare indietro dalla pagina dello Mappa Interattiva, cliccare sull'icona della "home page" (casetta) Home page