Il paese diventa "Borgo
autentico"
RAVEO. Dopo
Sauris e Forni di Sopra, fino ad oggi unici Comuni in Carnia e in regione a
farne parte, anche Raveo diventa "Borgo autentico d'Italia".
Nell'ultima seduta, infatti, il consiglio comunale di
Raveo ha deliberato all'unanimità la propria adesione all'Associazione
Borghi Autentici d'Italia, dopo che all'amministrazione comunale era giunta
la relativa richiesta di adesione, motivata dalle peculiarità proprie del
piccolo centro carnico.
L'Associazione, particolarmente
sviluppata nel Centro e Sud Italia, ma con partners provenienti anche dalle Cinque
Terre, si propone lo sviluppo, nei borghi, di reti di ospitalità turistica
d'eccellenza basate sulla valorizzazione del patrimonio architettonico di
pregio e la loro integrazione con l'offerta ambientale, culturale e produttiva
locale, non tralasciando le risorse gastronomiche.
Dopo l'ampliamento del Parco intercomunale delle
Colline Carniche, l'amministrazione comunale prosegue dunque con decisione
sulla strada intrapresa dello sviluppo ecosostenibile.
«Elemento imprescindibile per un Borgo Autentico -sottolinea il sindaco Daniele Ariis, che aggiunge- È importante per noi questo riconoscimento,anche esterno, della nostra attitudine a far parte di un turismo di nicchia. L'Albergo diffuso ci ha permesso di avvicinarci sempre più a questo obiettivo ed ora è fondamentale promuovere adeguatamente quanto abbiamo da offrire al turista, non solo italiano, che vuole visitare le nostre zone, ma che ancora non ci conosce. In questo senso l'Associazione crea una rete e supporta sistemi innovativi di ospitalità turistica avvalendosi delle nuove tecnologie, valorizzando il ruolo attivo delle comunità locali, coordinando l'impiego di risorse finanziarie pubbliche e private per favorire iniziative imprenditoriali locali che determinino nuovo reddito, occupazione, miglioramento dei servizi e valorizzazione ambientale e culturale».
Tanja Ariis