Video
realizzati dal webmaster
Canale youtube :
Titolo | Descrizione | Link | Inserimento |
Vi racconto un canto: "Son vegnù da Montebel" al CERN di Ginevra | Si parla del canto ma anche di altro accaduto durante la tournée del Coro Marmolada a Ginevra dove si esibito il 6 e 7 ottobre del 1966 presso l'Auditorium del C.E.R.N. | https://youtu.be/3y2zkurExBc | 25 aprile 2022 |
Vi racconto un canto, una storia, un'avventura: "Joska, la balalaika e l'"aqua granda". | 3 novembre 1966 - Il Coro Marmolada è in Rassegna ad Arzignano con I Crodaioli di Bepi De Marzi. Il maestro di allora Lucio Finco ha predisposto un programma con parecchi canti di Bepi e la serata diventa un successo per il "Marmolada" per il calore e l'interpretazione dei brani. I coristi sono euforici, ma al rientro a Venezia trovano il livello della marea altissima. Per Venezia sarà un disastro. | 7 aprile 2022 | |
Vi racconto un canto: "E mi me ne so 'ndao" | Canto lagunare del 17° secolo: un itinerario nostalgico nella laguna di Venezia. | 26 marzo 2022 | |
Chiesa di San Simeone Profeta (vulgo San Simeon grando) in Venezia | Breve video-visita alla Chiesa di San Simeon Grando | 14 marzo 2022 | |
Vi racconto un canto: “Alakiaz”, gli armeni a Venezia e l’Isola di San Lazzaro degli Armeni |
La storia del canto armeno, in repertorio del Coro Marmolada di Venezia, degli armeni a Venezia e dell'Isola di San Lazzaro degli Armeni | 13 marzo 2022 | |
Capitelli, icone e crocifissi a Raveo | Itinerari per le vie e i sentieri di Raveo, in Carnia, alla scoperta dei segni di religiosità popolare. | 10 marzo 2022 | |
Vi racconto un canto: "La leggenda di Conturina" | Dall'unica strofa rimasta di questa antica leggenda dolomitica, con l'aggiunta di altre strofe, fu creato un canto, intitolato "Marmoléda", che divenne, fin dagli anni '60, la sigla del Coro Marmolada di Venezia. |
|
1 marzo 2022 |
Pitture murali a Raveo | Un giro per le vie di Raveo (UD) per ammirare le pitture murali. | 23 febbraio 2022 | |
Vi racconto un canto: "Canto a Maria ai piedi della pala dell'Assunta di Tiziano" | La storia e le emozioni nell'ammirare, magari durante un canto, la pala dell'Assunta di Tiziano Vecellio presso l'altare maggiore della Basilica dei Frari in Venezia | https://youtu.be/j3WVHEk0aQo | 19 febbraio 2022 |
Vi racconto un canto: "Il canto dei battipali" | Canto di lavoro veneziano per ritmare e coordinare il lavoro di chi piantava i pali nel suolo lagunare al fine di compattare il terreno per poi costruire case, chiese e palazzi | 9 febbraio 2022 | |
Garzoti | Mestiere dei cardatori di lana in Venezia: luoghi, toèponomastica e "scuola". |
|
5 febbraio 2022 |
La chiesetta di Terranera in Raveo | Descrizione della Chiesetta votiva di Terranera in Carnia, nel comune di Raveo. | 15 gen 2022 | |
I pozzi e le vere da pozzo a Venezia | Come sono fatti e pozzi a Venezia e le vere che li individuano. Storia e ambiente veneziano. | https://youtu.be/I-K3-hijFgA | 9 gen 2022 |
Fame la nana spigoléto de agio | Ninna nanna veneziana. Raccolta dalla voce di Ines Battain Registrazione di Sergio Piovesan Trascrizione si Enzo Fantini | https://youtu.be/-GY6TKtIwzg | 9 apr 2021 |
Presentazione del libro "Villotte friulane-Trascrizioni, armonizzazioni e composizioni di Luigi Vriz | 14 agosto 2020 - Raveo (UD) Sergio Piovesan, curatore della pubblicazione, presenta la stessa al Centro Civico di Raveo. Il libro, edito dal Coro Marmolada di Venezia, è stato sponsorizzato dal Comune di Raveo e dalla Pro Loco Raveo. Diretta FB e registrazione a cura di Marialuisa Antonini. | https://youtu.be/YDby5vS3YJU | 7 set 2020 |
Zo le man da Venessia | Manifestazione dei cittadini Veneziani del 21 novembre 2017 contro la massiccia vendita di immobili pubblici da convertire in alberghi. "Venezia non è un albergo" è lo slogan della manifestazione. | https://youtu.be/47mIcpumXLc | 21 nov 2017 |
"Sia benedéte le ricamadóre" Vilote e altri canti popolari veneziani |
Il canto che ha dato ispirazione al titolo del libro di villotte veneziane pubblicato dal Coro Marmolada di Venezia, interpretato da Ines Battain. Trattasi di canti trasmessi solo oralmente e raccolti e trascritti. | https://youtu.be/zjU2kQH15wE | 4 mar 2016 |
Campanili di Venezia (3 di 3) |
Immagini dei campanili veneziani che sorgono nei sestieri di Dorsoduro, San Polo e Santa Croce, cioè nella parte della città oltre il Canal Grande chiamata, in antico, "de ultra". Questo "filmato" fa parte di una serie di tre ed è l'ultimo. Gli altri due si riferiscono il primo ad una pamoramica ed il secondo ai campanili degli altri tre sestieri. | https://youtu.be/qmNnsoFNZUg | 3 gen 2013 |
Campanili di Venezia (2 di 3) |
Immagini di campanili veneziani che sorgono nei sestieri di Cannaregio, Castello e San Marco, sestieri che si trovano da una parte del Canal Grande chiamata "de citra". | https://youtu.be/rwUaPW6meVE | 3 gen 2013 |
Campanili a Venezia (1 di 3) - Panoramica dal campanile di San Giorgio Maggiore |
Assieme di immagini fotografiche scattate dal campanile di San Giorgio Maggiore. Trattasi del primo filmata di un complesso di tre. | https://youtu.be/7SA6dBQV49o | 2 gen 2013 |
17 marzo 2012 - Nazario Sauro ricordato aVenezia | Durante la manifestazione per celebrare l'Unità d'Italia a Venezia, in Campo Nazario Sauro viene ricordato l'eroe irredentista. | https://youtu.be/KOxFy2J15NA | 17 mar 2012 |
Dies irae | Fino a quando i veneziani dovranno sopportare l'acqua alta che, in questi ultimi anni -a seguito dei lavori del MO.SE-, è di molto aumentata sia nelle frequenze, sia nelle misure. | https://youtu.be/GmDc68Nf8vc | 30 ott 2010 |
Canal Grande | Un viaggio in vaporetto lungo la più bella via di Venezia | https://youtu.be/olqTpqvLSP0 | 13 mar 2010 |
Le prisonnier | "Videoracconto" del canto "Le prisonnier" nell'esecuzione del Coro Marmolada di Venezia | https://youtu.be/oFk9dHAzTno | 7 mar 2010 |
Riflessi veneziani |
Immagini riflesse nei canali veneziani. La visualizzazione è accompagnata dell'antico canto lagunare veneziano "E mi me ne so 'ndao" nell'esecuzione del CORO MARMOLADA di Venezia diretto da Lucio Finco - Solista: Renato De Giovanni | https://youtu.be/Sdn6hMhH9Ow | 30 gen 2010 |