Partiture per coro |
Le partiture presenti nella
pagina successiva sono di dominio
pubblico o autorizzate dall'autore; se ciò non lo fosse, per
un'errata interpretazione o per errore, si prega di
segnalarlo ( rivolgersi a
Trattasi di musiche corali di diverso genere (d'autore, popolare, sacra, liturgica, leggera ed altro) che piacciono al gestore del sito. Troverete gli spartiti e la musica digitale (mp3) derivata dalla digitazione dello spartito con programma di notazione musicale MuseScore 2.0.2 (*), sia dell'insieme come delle singole voci. A norma dell'Art. 2 della legge 9 gennaio 2008, n°2, è consentita attraverso il sito la libera fruizione delle partiture e degli spartiti esposti ad esclusivo uso didattico o scientifico e sempre che tale utilizzo non procuri lucro al soggetto che se ne avvale. Le musiche qui elencate sono qui a disposizione NON a scopo di lucro; il loro uso è riservato esclusivamente a quello privato. Sono vietate le duplicazioni di qualsiasi genere e la vendita a fini commerciali. Tuttavia, invitiamo gli Aventi Diritto a contattarci anche in ordine alla loro rimozione totale ed immediata. Grazie. N.B. - Le partiture si trovano in ordine alfabetico per autore e/o armonizzatore. Il cognome del musicista precede quello dall'autore del testo Villotte e canti friulani del M.o Luigi Vriz o raccolti dallo stesso (album)
Canzoni da battello veneziane Album a cura di Sergio Piovesan con la collaborazione di Claudio Favret (Edizione Coro Marmolada, Venezia © 2017)
51 Villotte e canti friulani diversi Album a cura di Sergio Piovesan (Edizione Coro Marmolada, Venezia © Giugno 2017)
(*) Copyright © 1999-2016 Verner Schweer e altri |