"Canti del mare"

Canti popolari, di alcune regioni, ispirati al mare

 

 

Questa è una raccolta di canti di alcune regioni, scelti a mia discrezione, e le regioni rappresentate non sono solo quelle costiere; allora, perché anche in Piemonte o in Lombardia, come esempi, troviamo canti che ricordano il mare?  Innanzitutto, da sempre, i canti popolari sono passati da un posto all’altro, anche lontani fra loro,  per diversi motivi come le migrazioni interne, il commercio, o anche il desiderio del mare da parte delle popolazioni interne. Ma i “canti del mare” hanno diverse connotazioni e possono essere canti di lavoro (ritmi dell’argano, canti di tonnara, l’alzata delle vele, la pesca) , ma anche canti d’amore o prese in giro. Musicalmente, poi, si  possono individuare in stornelli, villotte, barcarole, rispetti e canzonette.   

Oltre alle partiture complete dei testi, in appendice si trovano le caratteristiche, le bibliografie, le discografie  e le note storiche di ogni canto.

Oltre al formato pdf si possono ascolatre anche le musiche digitali create con la registrazione delle paertiture.

 

 

   Clicca qui per opuscolo in PDF                                                   Clicca qui per ascoltare musica digitale

                                

 

 Sergio Piovesan

Coro Marmolada di Venezia